
Levico Acque ha confermato anche per quest’anno il suo impegno a fianco del Festival della Letteratura di Mantova come Acqua ufficiale dell’evento e come sponsor di un progetto culturale di alto profilo.
Il prestigioso Festival della Letteratura di Mantova avrà Acqua Levico come Acqua ufficiale per l’edizione 2025. Acqua Levico è la preziosa acqua minerale di montagna, imbottigliata esclusivamente in vetro, dell’azienda trentina Levico Acque, che sarà anche sponsor di un importante evento all’interno della manifestazione.
Levico Acque è Società Benefit dal 2020, forma giuridica d’impresa che integra nel proprio modello di business la responsabilità sociale con l’obiettivo di produrre un impatto positivo su tutti gli stakeholder, sulla società e sull’ambiente. Nel 2024 ha ottenuto, tra le prime aziende italiane del settore, anche la certificazione B Corp, lo standard internazionale che richiede alle imprese di rispettare elevate performance di sostenibilità, di responsabilità e di trasparenza.
Levico Acque si definisce Human Positive Water: un’acqua che non è solo pura e leggera per il nostro organismo, ma che porta con sé il desiderio di prendersi cura del benessere di chi la sceglie, la produce, la distribuisce.
Per questo, in Levico Acque l’attenzione alla qualità della materia prima e all’ambiente si unisce all’impegno per un consumo responsabile e per generare consapevolezza. Essere Human Positive significa comprendere che il cambiamento dipende da noi e dalle nostre scelte.
In virtù di questa visione, la pluriennale relazione con il Festival della Letteratura di Mantova si arricchisce quest’anno della sponsorizzazione dell’evento Lo sciamano di ghiaccio, un racconto di immagini, suoni e voci della metamorfosi impetuosa e crudele che la Groenlandia e il popolo inuit hanno subito negli ultimi cinquant’anni. Lo spettacolo di Guido Barbieri, Oscar Pizzo e Fabio Cherstich, con le immagini di Piergiorgio Casotti e le musiche di Massimo Pupillo, si terrà sabato 6 settembre, alle 21:30, nello splendido Teatro Bibbiena di Mantova.
Il popolo degli inuit della Groenlandia, sessantamila persone che abitano un’isola grande sette volte l’Italia, è lo specchio delle contraddizioni e dei conflitti del pianeta. Oggi gli inuit sono a un bivio cruciale della loro storia. Minacciati dallo scioglimento dei ghiacci, dall’inquinamento, dalle mire economiche e politiche delle potenze mondiali, costretti a ridurre la pratica tradizionale della caccia, vivono in modo traumatico l’irruzione della modernità. Ne sono la testimonianza il dilagare dell’alcolismo e un altissimo tasso di suicidi giovanili.
“Levico Acque”, afferma Marilì Franzoni, Responsabile delle Relazioni Esterne dell’azienda trentina, “è da molti anni Acqua ufficiale del Festival di Mantova. Quest’anno sponsorizziamo un evento di grande valore culturale e simbolico. Si tratta di uno spettacolo coinvolgente, perfettamente in linea con i valori della nostra acqua, richiamati dal claim Human Positive Water, che intende ribadire il nostro impegno umano, sociale e ambientale”.
Lo sciamano di ghiaccio
www.festivaletteratura.it/it/2025/eventi/193-lo-sciamano-di-ghiaccio-4597